ora che le distanze sono aumentate …

… e che le persone sono state divise in due ambienti distinti, sebbene non lontani, ci vorrebbe un’idea per permettere ancora a johnny e fabio di parlare di cose che riguardano non solo il lavoro.

In verita’ di proposte ce ne sono almeno due, ma mi aspetto dei suggerimenti.

1. dei walkie talkie: sembra molto comodo ma ha lo svantaggio di non potersi adattare alle necessita’ di una vera conferenza fatta tra piu’ di due persone

2. dei megafoni: oggetto piu’ ingombrante, ma che a differenza del primo permette di fare delle vere e proprie conferenze tra i due ambienti senza che nessuno si scomodi troppo

Il megafono poi potrebbe risultare utile anche per quelle comunicazioni che meritano l’attenzione di tutto il gruppo, quali: “attenzione fabio sta modificando qualcosa sul dns”; sicuramente ci sono degli ulteriori vantaggi e svantaggi al momento inesplorati, ma tentar non nuoce. Io ci proverei.

prima che mi cancellino!

dicevo, prima che mi scoprano e cancellino il mio account anche da qui, pensavo … NO … NO … non mi sognerei mai di scrivere qui che www.lotus.com/quickr va una spada, anche perche’ anzi a volermene parlare direi giusto che webspheresucks.com, ma dicevo invece: possibile che sia sempre stato solo io l’unico a scrivere qualcosa qui?

si vabbeh una o due volte sono riuscito a trascinare fabio, ma che c’entra gli ho rotto talmente le scatole

voi altri invece avete sempre pensato tutti (e mi riferisco soprattutto a chi con il computer in questo momento ci sta smanettando) che sto’ blog fosse una cosa stupida? secondo me non lo era, bisogna saperle prendere le cose :+)

P.S. dai JonCA, secondo me un post tuo ci starebbe bene e gli potrebbe dare il male

mailcosa? maildove? questioni di stile…

parlando di gigamessage, son sicuro che a qualcuno di noi sia venuto in mente qualcosa di simile a questo: http://www.mailbigfile.com/

per me per esempio e’ stato cosi’

sapevamo gia’ tutti dell’esistenza di servizi del genere, ma quanti sono altrettanto semplici ed intuitivi, quanti funzionano senza obbligarti prima a registrarti, quanti hanno una banalissima barra di avanzamento e soprattutto quanti hanno mirato all’interfaccia di del.icio.us digg e flickr pensando al “gigamessage”?

potremmo implementare una cosa simile internamente e pubblicarla poi gratuitamente al fine di pubblicizzare quanto siamo bravi a far funzionare la posta?

tracchigio ?

potrebbe essere utile spendere l’ultimo neurone rimasto sveglio per approfondire le origini ed il significato della parola tracchigio.

… che non si propone come alternativa a spada, ma come complementare si.

potremmo addirittura iniziare un poll che funzioni magari anche senza autentificazione e vedere isgro come si comporta no?

Effect.Opacity(‘tracchigio’, {duration:1.0, from:0.0, to:0.7});

http://37signals.com/

Ecco cosa scrivono nella homepage…

“We’re a privately-held Chicago-based company committed to building the best web-based software products possible with the least number of features necessary. Our products do less than the competition — intentionally. We’ve been in business since 1999 and love what we do.”

…ed e’ tutto vero! Sono gli stessi che hanno scritto rails e hanno un sacco da dire in merito al Web2.0! Se abbiamo usato anche noi i loro prodotti per MailWare? Almeno ci abbiamo provato, si.

I fiori di zucca fritti

Li abbiamo fatti l’altra sera sono venuti uno spettacolo! Poi e’ facilissimo farli…
La ricetta e’ di Ilaria, dunque:

300g di farina

250cc di acqua (circa)

lievito (25g)

mettete tutto insieme e impastate, lasciate lievitare in un contenitore coperto con un panno per una 20ina di minuti e poi tirate via e prima ci intingete dentro i fiori di zucca (ma anche le melanzane a funghetto oppure tipo le olive o le cipolle, un sacco di cose vengono una spada) poi li mettete nella pentola con l’olio gia’ caldo a friggere

tirate su quando sono dorate e al massimo ci aggiungete un po’ di sale… vanno una spada vanno!

NetVibes!

Non so se e’ giusto cominciare scrivendo di qualcosa che sebbene vada una spada non sia un’esperienza interna. Secondo me pero’ per capire bene lo spirito di questo sito ci azzecca!

In breve, avete presente gli RSS? Quei bottoncini arancioni che tanto fanno furore ultimamente sui piu’ disparati siti di news, blog e quant’altro venga aggiornato periodicamente?

Ebbene esiste una categoria di applicazioni che prende il nome di “RSS feed aggregator” (per linux uno di questi programmi per esempio e’ Liferea) che si propone di inscatolare in una sola finestra le notizie che vegnono collezionate da piu’ e piu’ RSS feeds.

Per esempio si possono seguire da un solo programma e regolarmente tutte le news di Google e di Repubblica e in piu’ magari le ricette del sito di pluto e le ultime notizie sugli eventi che ci sono a Roma dal sito di paperino

NetVibes che sta su www.netvibes.com e’ un web aggregator. Ovvero una di queste applicazioni che pero’ funziona sul web, in un browser. Questo perche’ fa largo uso di AJAX e consente di avere in una pagina web non solo un RSS feed aggregator che va una spada… ma in piu’ fa cose assurde tipo drag&drop degli elementi o thumbnails dei feeds di flickr… e un sacco di altre cose!

Fateci un giro, Va una Spada Va!