Back from MongoDB Essentials Training

This week I joined MongoDB Essentials training in Roma.

Mongo is a fast document oriented database supporting consistency, replication for HA and sharding for scaling read OR writes.

Transactions are at document level, so no joins and isolation levels.

A nice training – covering many database design technologies and giving even a theoretical overview of performance and scalability issues.

Concepts like Working Set, Replication types and issues, Indexes side-effects, Sharding and Hashing were introduced both theoretically and pratically.

Being a class of 10+ people with mixed background (MS, Linux, Oracle) it was hard to squeeze all this theory and practice in 3 days. The instructor asked us the parts we’d like to cover more: we pick Schema Design, Replication and Sharding.
Besides, such a large class give us a lot discussion and networking opportunity: we even created a freenode chatroom!

People interested in the subject can drop me a line and have a look at this github repo

Enjoy! R.

EuroPython 2015: insoliti incontri.

La diretta da EP continua, con insoliti incontri:

Guido van Rossum, creatore di Python e BDFL, ha rilasciato alcune importanti dichiarazioni: preferisce di gran lunga Dracula a Frankenstain, e preserverà la compatibilità tra python 3 e python 4.
With Guido van Rossum

Armin Rigo sta lavorando ad una nuova versione di pypy che migliora il multi-threading usando una logica Software Transactional Memory: l’accesso concorrente alla memoria viene gestito con un transaction log (eg. come fosse un db) anziché utilizzare dei lock.

Anche le pause caffè sono proficue: uno dei promotori del Barcelona Dojo – che lo scorso anno aveva seguito il mio training – mi ha aiutato a configurare una piattaforma per l’analisi dei log basata su Logstash (parser) -> Elasticsearch (database) -> Kibana (app di visualizzazione).

Non sono mancati poi i training: ho seguito quelli su MongoDB + Flask Web Framework e sulla Data Visualization.

Il talk più interessante e didattico invece, è stato quello sull’implementazione di sistema di configuration management geo-distribuibile basato su Consul.

E la conferenza continua: oggi è l’ultimo giorno di talk, domani e dopodomani ci saranno gli sprint – sessioni di hacking promosse dai maintainer dei vari software.

Gnome 3 and Gnome Shell

Gnome 3 will be released in September 2010 integrating a stable version of Gnome Shell (currently in active development)!!!

The first noticeable change in GNOME Shell is that the two panels of GNOME 2 are replaced by a single black panel at the top of the screen

The most important of the innovations seen in GNOME Shell is the Activities overview mode which dedicates a full screen to all the different ways in which the user can switch from doing one thing (an activity) to doing something else.

Gnome Shell is a really cool innovation on Gnome. It provides core interface functions like switching to windows and launching applications. GNOME Shell takes advantage of the capabilities of modern graphics hardware and introduces innovative user interface concepts to provide a delightful and easy to use experience.

Is really different from the previous Gnome Interface and it take a bit of time for have full controll of this new interface but you can also see lot of improvements !

Gnome Shell screenshots

irc.gnome.org:#gnome-shell

Twitter #gnomeshell

The power of Twitter

Ultimamente visto che non ho più un vasto pubblico ( vedi openspace AST ) mi sono rivolto a twitter per regalare al mondo le mie assurde esclamazioni.

Oggi dopo un accesa discussione sulle basi della sicronizzazione dei dispositivi mobili ( soprattutto tramite ssl ) insieme a due dico due consulenti certificati microsoft ( tra cui uno ha fatto pure  il corso aggiuntivo per  l’unified messaging ), ho meditato  su quante cose ho visto grazie a funambol ed ho scritto il seguente post su twitter.

tweet

Una volta tornato a casa apro il portatile e noto qualcosa di strano all’interno della timeline di gwibber

gwibber

Non ci posso credere … Fabrizio Capobianco in persona … cioè il capo di funambol fà un bel reply su al primo fannullone ( per non dire di peggio ) di turno che fa un esclamazione attraverso twitter  …  mica mi vorra citare in tribunale per il sync ’em all ?

Screenshot della pagina twitter del Capo di Funambol

fabricapo

Morale della favola ? …. beh nessuna ! Questo evidenzia come anche il primo “fannullone” che passa oggi ha i suoi 45 secondi di notorietà come prevedeva Handy Wharrol.

Per finire  questo lagnosissimo post e da un po che mi pongo la seguente domanda ma perchè  di ogni componente o servizio con cui abbiamo a che fare lo conosciamo in modo così viscerale ?  Solo perchè andiamo una spada?

Aspetto impaziente un vostro commento.

Spada accessibile

No, non è l’indicazione di un negozio per comprare armi senza troppe licenze…

Ho presenziato ad una tavola rotonda sull’accessibilità del web e vi indico dove poter scaricare le slide dell’evento: http://www.diodati.org/seminari/20080919_roma.zip

Interessante il sito stesso dell’autore, che ha pubblicato uno dei libri che fà da pilastro per l’argomento, visionabile sullo stesso sito: http://www.diodati.org/

Saluti, EMI

Quanto è brutto Windows Mobile

Salve bella gente di “vaunaspada”, sono sempre io.

Di recente mi hanno dotato di un cellulare HTC modello “TYTN II” con Windows Mobile 6.0 a bordo.

Facevo un paio di riflessioni:

  • la pila dura si è no una giornata facendo solo 1 o 2 telefonate..
  • la tastiera “slide right” è una “cosa” inutilizzabile per chi abbia le dita più grandi di quelle di un bimbo di 1 anno
  • la tastiera virtuale ha i tasti così piccoli che non si vedono nemmeno (ahimé l’età abbassa la vista)
  • Lo startup prende un paio di minuti
  • Non riesco proprio a fargli fare quello che voglio io…

Unico pregio? Il push delle email avendo exchange dietro.. :)

Ecco perchè rimpiango con tristezza l’affidabile buon vecchio Symbian!!

Attendo i vostri commenti in merito.

Ho qualcosa di meglio del megafono …

L’ultimo post di giulivo mi ha dato l’ispirazione di scrivere qui una cosa che meditavo da tempo, da un po di tempo in babel stiamo sperimentando e via via stabilizzando ( … almeno ci si prova visto la natura altamente unstable del sottoscritto) il voip in babel sin dalla prima telefonata, che aveva gia’ il sapore della conquista fino alla situazione attuale che abbiamo un centralino asterisk che possiede la bellezza di 110 interni con tanto voicemail e 2 numerazioni pubbliche ed un sistema di ivr, che non sarebbe altro che quelle risponderie automatiche che dicono per andare al diavolo prema uno altrimenti attenda in linea un operatore la insultera’ appena possibile grazie….

Invece il nostro e’ un po piu cordiale … la voce e gentimente concessa dalla nostra Rossella ” O’hara” Devito.

Dimenticavo potete sentirla gratutitamente da qualsiasi account sip ( non skype ) all’indirizzo sip:100@voip.babel.it

oppure da linea trazionale al numero 0695550568 oppure 0245070681

L’accesso ad un blog non si cancella mai

Salve tutti voi che mi leggete (cioè “Ciao Giulio”),

io credo che indipendentemente dal posto di lavoro che uno ha, un accesso ad un blog non si possa chiudere.

Con questo spirito libero, quindi, ti volevo rassicurare che tutti quelli che si registrano, potranno usufruire a lungo di questo Blog.

Dimenticavo, ieri è stato pubblicato l’osservatorio (www.osservatoriopostaelettronica.it) e che è disponibile per il download la ricerca del 2007.

Un abbraccio a tutti quelli che abitano a Dublino.

Phil

prima che mi cancellino!

dicevo, prima che mi scoprano e cancellino il mio account anche da qui, pensavo … NO … NO … non mi sognerei mai di scrivere qui che www.lotus.com/quickr va una spada, anche perche’ anzi a volermene parlare direi giusto che webspheresucks.com, ma dicevo invece: possibile che sia sempre stato solo io l’unico a scrivere qualcosa qui?

si vabbeh una o due volte sono riuscito a trascinare fabio, ma che c’entra gli ho rotto talmente le scatole

voi altri invece avete sempre pensato tutti (e mi riferisco soprattutto a chi con il computer in questo momento ci sta smanettando) che sto’ blog fosse una cosa stupida? secondo me non lo era, bisogna saperle prendere le cose :+)

P.S. dai JonCA, secondo me un post tuo ci starebbe bene e gli potrebbe dare il male