…a connettersi; ovvero, se vedete che si pianta li’ per circa 30 secondi, e
poi vi mostra il prompt per la password
E’ colpa dell’autenticazione GSSAPI. No, non mi chiedete a cosa serva, so solo
che cerca di farla per trenta secondi, fallisce e passa all’autenticazione via
password.
Per evitare che _il vostro client_ tenti di effettuarla, inserite (o
decommentate) le seguenti righe in /etc/ssh/ssh_config (notare, NON sshd_config,
dovete configurare _il client_), sotto la voce “Host *”:
GSSAPIAuthentication no
GSSAPIDelegateCredentials no
Se il problema non si risolve nemmeno cosi’, beh, ssh -vvv e’ vostro amico :D
(alcuni hanno commentato che e’ una soluzione risaputa, ed e’ vero, pero’ ne’ io ne’ altri le conoscevo, quindi la ho scritta cmq)
Visto che siamo in tema: un problema simile si presenta anche quando sshd cerca di fare delle query dns per risolvere gli indirizzi dei client; si risolve impostando correttamente VerifyReverseMapping/UseDNS/-u (nel sshd_config i primi due e come opzione a sshd sulla riga di comando il terzo)
Risaputa beh, perchè noi abbiamo sempre lavorato con macchine redhat e soprattutto su connessioni diciamocelo LENTE. Ma in altri ambienti nemmeno se lo domandano e vanno a dire in giro che puTTY è piu veloce :-)